Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Romea Strata

Sentieri e tracciati dalla lunga storia: percorrere l’antica Romea Strata significa scoprire storie e tradizioni di un passato lontano. Molti i paesi della Tuscia che sono attraversati dalla Romea Strata, da Montefiascone a Sutri, fino a raggiungere la Città Eterna.

La Romea è un’antichissima via di mercanzia che risale all’alba dei tempi quando, a metà del secondo millennio a.C, i paesi dell’est Europa commerciavano ambra e ferro verso il Mediterraneo.

Un tragitto mercantile, ma anche religioso e culturale che faceva arrivare a Roma cristiani, ortodossi e protestanti.
Percorrendo il tragitto il visitatore potrà scoprire il lago di Bolsena, considerato sacro per il miracolo eucaristico, Montefiascone, con le sue bellissime chiese, Viterbo e la sua affascinante storia medievale, San Martino al Cimino, con l’Abbazia cistercense del 1200, Ronciglione, con i suoi punti panoramici, Sutri, con le testimonianze etrusche e romane, Bassano Romano, con il Monastero di San Vincenzo e Palazzo Giustiniani.

Un percorso tutto da scoprire per ammirare le bellezze, storiche e naturalistiche, di un luogo straordinario.

Per maggiori informazioni: www.romeastrata.org

Viaggiare in Allegria è un marchio di MEK services pubblicita’ di MECHELLI EMILIO – P.I.: 01785980564 – Privacy PolicyCookie Policy
© 2025. All Rights Reserved.