Un tracciato antichissimo, la Via Amerina è una spettacolare via, realizzata nel III sec. a.C., per collegare Roma all’Umbria.
Un percorso storico che attraversa territori incantevoli e molto suggestivi, sia dal punto di vista storico che naturalistico.
Percorrere la Via Amerina significa avere l’opportunità di conoscere e visitare preziose testimonianze archeologiche, in modo particolare del periodo etrusco-romano.
Il percorso si distacca dalla Via Cassia nei pressi della Valle del Baccano e prosegue in direzione Nepi. Segue un tracciato che attraversa vari paesi per raggiungere Orte.
Da Orte prosegue per Ameria, l’attuale Amelia (da qui il nome Amerina).
Lungo l’antica via il visitatore potrà ammirare caratteristiche “tagliate” falische, catacombe paleocristiane, castelli e monasteri medievali. Un percorso tutto da scoprire, a stretto contatto con la natura.
Per maggiori informazioni: Clicca qui